Canali Minisiti ECM

Sei sostanze chimiche sono assorbite nel sangue con creme solari

Medicina Interna Redazione DottNet | 23/01/2020 13:52

Fda, i composti entrano in circolazione dopo solo un giorno di uso

Sono almeno sei le sostanze chimiche contenute in varie lozioni, creme o spray per la protezione solare, che vengono assorbite nel sangue dopo un solo giorno di utilizzo. Ma la sicurezza dei composti che entrano rapidamente in circolo nell'organismo e aumentano con l'uso, non e' stata provata e va esaminata. I dati ed il nuovo monito vengono dalla Food and drug administration americana (Fda), che ha ampliato uno studio precedente sulle creme solari: questa volta gli esperti del governo Usa hanno osservato che i seguenti ingredienti - avobenzone, oxybenzone, octocrylene, homosalate, octisalate, octinoxate - vengono assorbiti nel sangue sin dal primo giorno di utilizzo. La Fda ha ribadito la sua richiesta ai produttori di avviare al più presto ricerche che possano verificare "la sicurezza e la efficacia" di questi composti. Un gruppo di volontari ha utilizzato le lozioni per una settimana - rivela lo studio pubblicato su 'Jama', la rivista dei medici Usa - ed i livelli delle sostanze chimiche nel sangue sono aumentati ogni giorno e sono rimasti sopra i livelli di sicurezza sino al ventunesimo giorno dall' inizio dei test. 

pubblicità

fonte: Jama

Commenti

I Correlati

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Approccio Integrato alla Comprensione e alla Gestione della Medicina di Precisione

La Federazione dei medici internisti ospedalieri partecipa alla Conferenza Internazionale: THE FOREST CITY - Soluzioni basate sulla Natura per un futuro sostenibile organizzata dall’Arma dei Carabinieri

Ti potrebbero interessare

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Approccio Integrato alla Comprensione e alla Gestione della Medicina di Precisione

La Federazione dei medici internisti ospedalieri partecipa alla Conferenza Internazionale: THE FOREST CITY - Soluzioni basate sulla Natura per un futuro sostenibile organizzata dall’Arma dei Carabinieri

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing